GoPro o videocamera, cosa scegliere?

1
2
3
4
5
GoPro AFTTM-001 Mini Treppiede per Telecamere, Nero
GoPro HERO12 Black - Action camera impermeabile con video Ultra HD 5.3K60, foto da 27 MP, HDR,...
GoPro HERO10 Black - Action Camera impermeabile con LCD anteriore e schermi posteriori touch,...
GoPro HERO13 - Action camera impermeabile con video 5.3K60, foto da 27 MP + compatibilità con...
GoPro HERO - Action camera compatta e impermeabile con video 4K Ultra HD, foto da 12 MP, touch...
GoPro AFTTM-001 Mini Treppiede per Telecamere, Nero
GoPro HERO12 Black - Action camera impermeabile con video Ultra HD 5.3K60, foto da 27 MP, HDR,...
GoPro HERO10 Black - Action Camera impermeabile con LCD anteriore e schermi posteriori touch, Video...
GoPro HERO13 - Action camera impermeabile con video 5.3K60, foto da 27 MP + compatibilità con...
GoPro HERO - Action camera compatta e impermeabile con video 4K Ultra HD, foto da 12 MP, touch...
GoPro
GoPro
GoPro
GoPro
GoPro
OffertaBestseller No. 31
GoPro AFTTM-001 Mini Treppiede per Telecamere, Nero
GoPro AFTTM-001 Mini Treppiede per Telecamere, Nero
Il formato tascabile di shorty (11.7 cm) la rende la compagna ideale per le attività̀ in movimento...Shorty può̀ essere allungata fino a 22.7 cm per scatti di gruppoAppoggia shorty su qualsiasi superficie piana con il suo treppiedi integrato
OffertaBestseller No. 32
GoPro HERO12 Black - Action camera impermeabile con video Ultra HD 5.3K60, foto da 27 MP, HDR,...
GoPro HERO12 Black - Action camera impermeabile con video Ultra HD 5.3K60, foto da 27 MP, HDR,...
Robusta e impermeabile fino a 10 m: Completamente impermeabile e più resistente che mai, HERO12...Video e foto in HDR: HERO12 Black porta la qualità delle immagini migliore della categoria a un...Incredibile qualità dell’immagine: I video girati in 5,3K vantano una risoluzione maggiore del...
OffertaBestseller No. 33
GoPro HERO10 Black - Action Camera impermeabile con LCD anteriore e schermi posteriori touch, Video...
GoPro HERO10 Black - Action Camera impermeabile con LCD anteriore e schermi posteriori touch,...
Processore rivoluzionario: Più veloce. Più fluido. Migliore. Il nuovo, potente motore GP2 cambia...Foto e video ad alta risoluzione, frequenza dei fotogrammi elevata: Passa alla GoPro con la più...Incredibile qualità delle immagini: Ottieni foto realistiche, dettagliate e con un contrasto...
OffertaBestseller No. 34
GoPro HERO13 - Action camera impermeabile con video 5.3K60, foto da 27 MP + compatibilità con...
GoPro HERO13 - Action camera impermeabile con video 5.3K60, foto da 27 MP + compatibilità con...
OffertaBestseller No. 35
GoPro HERO - Action camera compatta e impermeabile con video 4K Ultra HD, foto da 12 MP, touch...
GoPro HERO - Action camera compatta e impermeabile con video 4K Ultra HD, foto da 12 MP, touch...

È difficile e a tratti “imbarazzante”, alla luce dei tanti modelli messi a disposizione dal commercio. Decidere per quale videocamera optare, infatti, può risultare assai arduo, specie se non si hanno le idee ben chiare o se se non si possiedono particolari conoscenze tecniche, che fanno più agevolmente individuare l’apparecchio ottimale per sé. Fatti salvi ben precisi e determinati criteri-guida – di aiuto nella scelta – determinare l’utilizzo al quale il proprio dispositivo sarà destinato rappresenta il primo passo da compiere, perché le esigenze che muovono a quell’acquisto “faranno” da sole la scelta stessa. Ogni videocamera – sia essa compatta ed economica, oppure professionale – è certamente in grado di realizzare video, ma determinati modelli sono più adatti di altri in determinate situazioni: registrare video in streaming su Internet, ad esempio, non prevederà lo stesso acquisto richiesto invece per registrare sport estremi. Ed è proprio per questi ultimi che è stata progettata la GoPro, brand ancor oggi considerata leader indiscusso delle action camera, apparecchi piccoli, compatti, robusti ed impermeabili. Perfetti qualunque sia la meta del viaggio – mare o montagna – per catturare i momenti migliori della propria vacanza.

GoPro o videocamera: per cosa optare?

Senza dubbio la GoPro, se si è sportivi e si ama in genere l’azione: adattabile ad ogni attività, questa tipologia di action cam è infatti fornita di focale fissa studiata appunto per realizzare riprese in condizioni estreme. Assai compatta, con dimensioni e peso ridotti ed ampio quadrangolo, registra filmati ad elevata o elevatissima risoluzione su normali schede microSD. Resistente agli urti e all’acqua, può essere immersa sino a 10 metri di profondità – “equipaggiata” con apposite custodie – e grazie ai tanti accessori disponibili in commercio, può essere ad esempio montata su bici, sci, moto o auto. I comandi vocali, poi – presenti nei modelli di fascia media e alta – consentono di avviare o bloccare la registrazione, scattare una foto e “riattivare” la videocamera quando è in standby.

Alimentata da batterie al litio, la GoPro è nei modelli più recenti dotata di connettività wi-fi e Bluetooth, può essere controllata da remoto tramite specifiche app per smartphone, e prevede l’utilizzo di microfoni esterni per garantire un audio sempre ottimale (fatta eccezione per i modelli più economici).

Come scegliere la migliore GoPro

Dal design impeccabile e dagli ottimi materiali di realizzazione, la GoPro deve il segreto del suo grande successo alla sua estrema versatilità ed ai numerosi accessori disponibili. Le sue prestazioni, davvero elevate, la rendono infatti adoperabile in qualsivoglia circostanza – come poc’anzi anticipato – lasciando liberi di dare sfogo a tutta la propria creatività: selfie con la lente quadrangolare, ad esempio, o splendide foto da scattare nella profondità delle acque. E non è un caso che questa tipologia di action cam sia apprezzata non solo da chi ama le avventure, immerso nella natura, o pratica sport più o meno estremi, ma anche da chi desidera semplicemente registrare video o realizzare foto in occasione di un viaggio.

Ma come scegliere la “migliore” GoPro? Come muoversi tra i tanti apparecchi offerti dal mercato? Dalla sua prima “apparizione” nei negozi, nel 2004, attualmente sono infatti vari i modelli, che si differenziano tra loro per costo, prestazioni e caratteristiche tecniche. Ed è proprio l’analisi di queste ultime il primo step da compiere, per rendersi conto di quella che è la videocamera più adatta a sé, più rispondente alle proprie esigenze. La qualità del sensore, ad esempio, o l’autonomia, sono importantissimi parametri di riferimento per la propria scelta, che saranno trattati – insieme ad altri – nei prossimi paragrafi. Anche il prezzo, ovviamente, ha il suo “perché”, intervenendo a favore di uno piuttosto che di un altro apparecchio: sul punto, si sottolinea che si parte da circa 130 Euro per una versione entry-level, sino a giungere a circa 450-500 Euro per quelle più avanzate.

Ottica e sensore

L’ottica e il sensore di una GoPro influenzano non poco la bontà delle immagini ottenibili. Premesso che solitamente questa tipologia di videocamera ha un grandangolo di 150°, i modelli appartenente alle fasce economiche e medie possiedono obiettivi ultra-grandangolari, che consentono immagini limpide e prestazioni medie in caso di visibilità ridotta; immagini e prestazioni che divengono qualitativamente superiori in presenza di modelli di fascia alta. La potenza dei sensori, invece, si calcola in base al numero di Megapixel che costituiscono le immagini da essi “catturate”.

Dimensioni e peso

Una maggiore compattezza si tradurrà in una maggiore semplicità di trasporto, nonché in una ripresa estremamente naturale. Generalmente, quanto più aumentano le dimensioni, aumenta anche il peso, ma quest’ultimo può essere legato anche ad altri fattori, quali il materiale impiegato: la plastica, in merito, “dona” maggiore leggerezza all’apparecchio, ma a detrimento certamente della stabilità e resistenza dello stesso.

Qualità video e foto

Per quanto concerne la prima, ogni GOPro è caratterizzata da risoluzioni e framerate (numero di fotogrammi riprodotti ogni secondo nel video) diversi, in base al modello di riferimento. Gli apparecchi più progrediti sono in grado di registrare video in 4K, mentre quelli che lo sono meno supportano solamente video in Full HD.

In merito invece alla qualità fotografica, bisogna considerare il numero di Megapixel del sensore e il rapporto fotogrammi/secondi delle sequenze fotografiche che la videocamera è in capace di catturare. Ma non solo: importante è anche la possibilità di scattare foto mentre è in corso la registrazione di un video (non prevista da ogni modello), così come quella di ritoccare dette foto con un’App.

Qualità audio

Fornite di tre microfoni (con filtro che attutisce i rumori del vento), le videocamere GoPro possono prevederne anche di esterni, utili nel caso in cui si desideri realizzare video qualitativamente elevati con audio chiaro, specie quando ci si trovi all’esterno. Si sottolinea infine che gli apparecchi di questa tipologia appartenenti ad una fascia di prezzo alta sono dotati di comandi vocali, contrariamente a quelli di fascia economica.

Batteria

Il dispositivo in oggetto può prevedere batterie removibili o meno con potenza diversa, potenza calcolata in milliampereora (mAh): un maggior numero di mAh comporterà la massima autonomia teorica della batteria. I modelli più avanzati di GoPro supportano la ricarica rapida, effettuabile tuttavia solo mediante accessori da acquistare in via separata.

Impermeabilità e display

Come anticipato, tutte le GoPro sono resistenti all’acqua e possono essere immerse sino a 10 metri di profondità senza riportare alcuna rottura; con apposite custodie impermeabili però, è possibile accrescere ulteriormente detta resistenza, spingendosi a profondità maggiori.

Un display touch – presente nei dispositivi di costo più elevato – consente una visualizzazione in anteprima delle riprese compiute, modificando foto e video direttamente dai dispositivi stessi, senza la necessità di doverli preventivamente trasferire sul computer.

Funzionalità

Diverse sono, nel numero e nella tipologia, le funzioni previste dai vari modelli. Tra di esse citiamo le seguenti:

  • Geolocalizzazione. Le GoPro più avanzate e costose sono fornite di GPS, prevedendo così l’inserimento di riferimenti geografici in foto e video realizzati.
  • TimeLapse. Dall’inglese “time” (tempo) e “lapse” (intervallo), consente di ottenere video “velocizzati” (si fa l’esempio del fiore sbocciato in pochi secondi). Si tratta di una moderna tecnica di produzione video in cui, differentemente dalla “classica” ripresa, il video viene prodotto partendo da singole immagini fotografiche scattate in sequenza e montate in successione come fossero appunto fotogrammi.
  • Protune. Prevede di accedere ai menù avanzati delle videocamere, regolando valori quali il bilanciamento del bianco, e la nitidezza. Disponibile su tutti i modelli più recenti, su quelli più economici permette di intervenire solamente sui video e non sulle foto.
  • Formato Raw. Le GoPro appartenenti ad una fascia di prezzo più alta consentono di catturare foto, video e audio RAW, cioè assai grezzi e su cui “lavorare” al PC.
  • Wi-Fi, Bluetooth e caricamento su cloud. Mentre tutti i dispositivi più recenti dispongono delle prime due funzioni, solo quelli più progrediti consentono l’attivazione dell’upload automatico di video e foto su cloud.
  • Quick capture. Prevista nelle GoPro di ultima generazione, è una funzione tramite cui è possibile registrare un video premendo semplicemente un pulsante.

Accessori compatibili

Le capacità di una GoPro – e conseguentemente la sua versatilità – diviene maggiore grazie ai numerosi accessori messi a disposizione dal commercio: custodie impermeabili o basi di appoggio a mezzi di trasporto, per fare qualche esempio. Attenzione, però, prima di procedere all’acquisto di uno di questi accessori, a verificare la compatibilità degli stessi con il proprio apparecchio.

Creativa e fantasiosa, ma anche riflessiva e determinata. Laureata in Giurisprudenza “atipica”, seguo e coltivo i miei sogni e le mie effettive ambizioni, emersi preponderatamente. Appassionata di scrittura e “curiosa” di ogni piccola grande novità tecnologica, fornisco agli utenti utili consigli in merito a prodotti che possono semplificare, migliorandola, la vita di tutti i giorni. Per un aiuto in quella che è la scelta più rispondente alle proprie esigenze.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 GoPro AFTTM-001 Mini Treppiede per Telecamere, Nero

GoPro AFTTM-001 Mini Treppiede per Telecamere, Nero

  • Il formato tascabile di shorty (11.7 cm) la rende la compagna ideale per le attività̀ in movimento...
  • Shorty può̀ essere allungata fino a 22.7 cm per scatti di...
2 GoPro HERO12 Black - Action camera impermeabile con video Ultra HD 5.3K60, foto da 27 MP, HDR,...

GoPro HERO12 Black - Action camera impermeabile con video Ultra HD 5.3K60, foto da 27 MP, HDR,...

  • Robusta e impermeabile fino a 10 m: Completamente impermeabile e più resistente che mai, HERO12...
  • Video e foto in HDR: HERO12 Black porta la qualità delle immagini migliore della...
3 GoPro HERO10 Black - Action Camera impermeabile con LCD anteriore e schermi posteriori touch, Video...

GoPro HERO10 Black - Action Camera impermeabile con LCD anteriore e schermi posteriori touch,...

  • Processore rivoluzionario: Più veloce. Più fluido. Migliore. Il nuovo, potente motore GP2 cambia...
  • Foto e video ad alta risoluzione, frequenza dei fotogrammi elevata: Passa alla...
4 GoPro HERO13 - Action camera impermeabile con video 5.3K60, foto da 27 MP + compatibilità con...

GoPro HERO13 - Action camera impermeabile con video 5.3K60, foto da 27 MP + compatibilità con...

  • Obiettivi serie HB con rilevamento automatico: Il Mod per obiettivo ultra-grandangolare è...
  • Slo-Mo in sequenza: HERO13 Black presenta il nostro Slo-Mo più lento di sempre con la...
5 GoPro HERO - Action camera compatta e impermeabile con video 4K Ultra HD, foto da 12 MP, touch...

GoPro HERO - Action camera compatta e impermeabile con video 4K Ultra HD, foto da 12 MP, touch...

  • Design ultra compatto Pesa solo 86 g: Con il 35% di volume e il 44% di massa in meno rispetto a...
  • Robusta e impermeabile fino a 5 m: Completamente impermeabile e progettata con la...
Back to top
Apri Menu
migliorevideocamera.it