Le migliori videocamere mirrorless del 2025, recensioni

1
2
3
4
5
Manfrotto Befree Live, Kit Treppiede da Viaggio in Carbonio, Chiusura Twist con Testa Fluida...
Manfrotto 509 Testa Video Fluida, Testa Sferica in Alluminio per DSLR, Mirrorless, Videocamere,...
Cayer Testa fluida del treppiede video di con piastra a sgancio rapido, impugnatura telescopica e...
Manfrotto Befree Advanced 3-Way Kit Treppiede, Treppiede e Testa Fluida in Alluminio per...
NEEWER Kit di montaggio per videocamera in lega di alluminio con due maniglie superiori, aste da...
Manfrotto Befree Live, Kit Treppiede da Viaggio in Carbonio, Chiusura Twist con Testa Fluida...
Manfrotto 509 Testa Video Fluida, Testa Sferica in Alluminio per DSLR, Mirrorless, Videocamere,...
Cayer Testa fluida del treppiede video di con piastra a sgancio rapido, impugnatura telescopica e...
Manfrotto Befree Advanced 3-Way Kit Treppiede, Treppiede e Testa Fluida in Alluminio per Fotocamere...
NEEWER Kit di montaggio per videocamera in lega di alluminio con due maniglie superiori, aste da 15...
Manfrotto
Manfrotto
Cayer
Manfrotto
Neewer
Bestseller No. 31
Manfrotto Befree Live, Kit Treppiede da Viaggio in Carbonio, Chiusura Twist con Testa Fluida...
Manfrotto Befree Live, Kit Treppiede da Viaggio in Carbonio, Chiusura Twist con Testa Fluida...
PORTATILE: Intuitivo e facile da usare; questo treppiede da viaggio è pratico, caratterizzato da un...ABBINABILE: Befree Live è ideale per registrazioni video con fotocamere reflex e mirrorless o con...COMPATTO: L’esclusivo sistema di bloccaggio presenta chiusura Twist, essendo così privo di parti...
OffertaBestseller No. 32
Manfrotto 509 Testa Video Fluida, Testa Sferica in Alluminio per DSLR, Mirrorless, Videocamere,...
Manfrotto 509 Testa Video Fluida, Testa Sferica in Alluminio per DSLR, Mirrorless, Videocamere,...
RIPRESE PIÙ REALISTICHE DI STILE CINEMATOGRAFICO: Sistema variabile di trascinamento fluido...CONTROLLO COMPLETO: Sistema di controbilanciamento continuo per un controllo costante a qualsiasi...IMPOSTAZIONE FACILE E VELOCE DELLA TELECAMERA: L'attacco della piastra scorrevole con blocco...
Bestseller No. 33
Cayer Testa fluida del treppiede video di con piastra a sgancio rapido, impugnatura telescopica e...
Cayer Testa fluida del treppiede video di con piastra a sgancio rapido, impugnatura telescopica e...
【Ampia compatibilità ed espandibilità】 Sul fondo della testa fluida è presente un foro...【Commutazione rapida e facile delle modalità】 La testa fluida ha due modalità QR, compatibili...【Movimento panoramico uniforme La】base panoramica con scala a 360° consente di catturare...
OffertaBestseller No. 34
Manfrotto Befree Advanced 3-Way Kit Treppiede, Treppiede e Testa Fluida in Alluminio per Fotocamere...
Manfrotto Befree Advanced 3-Way Kit Treppiede, Treppiede e Testa Fluida in Alluminio per...
Bestseller No. 35
NEEWER Kit di montaggio per videocamera in lega di alluminio con due maniglie superiori, aste da 15...
NEEWER Kit di montaggio per videocamera in lega di alluminio con due maniglie superiori, aste da...

La fotografia cosi come le riprese di video nel corso degli anni sono entrate a far parte sempre di più della routine quotidiana. Prima ancora dello sviluppo incessante dei dispositivi mobile, c’erano le videocamere che facevano da scudo ai limiti della fotografia.

Dalle fotocamere compatte alle intramontabili Reflex, la distanza era però troppo ampia. Non c’era una via di mezzo tra la professionalità delle seconde e la semplicità delle prime. Proprio in questo preciso passaggio, per creare un’altra possibilità di scelta, si diede vita alle MIRRORLESS.

Chiamate anche Compatte a Ottiche Intercambiabili, per la possibilità di scelta dell’obiettivo da montare, hanno come principale identificazione due acronimi. Mirrorless Interchangeable Lens Camera (MILC) ed Electonic Viewfinder Interchangeable Lens (EVIL) per la presenza del mirino elettronico sostituito a quello ottico della Reflex

Storia

Strutturate nei primi anni del 2000, lo scopo era quello di dare compattezza allo strumento riducendone però la pesantezza. Comporre quindi qualcosa di piccolo, ” comodo”, ma potente. Infatti, vennero mantenute e poi perfezionate nel tempo le caratteristiche della Reflex, per dare proprio un tocco di maggiore professionalità. Una differenza basilare però, si percepisce già dal nome. Mirrorless, ossia senza lenti. Questo, che può sembrare un semplice dettaglio è il punto focale di sviluppo di questa nuova tecnologia.

Finalmente si trovavano strumenti più piccoli e leggeri,tascabili, che comunque non andavano a sacrificare la qualità del risultato. Si andò quindi a lavorare soprattutto sulla dimensione, cercando di mantenere il più possibile i vantaggi offerti dalle reflex. Uno dei tanti era quello di poter cambiare le lenti a seconda del proprio bisogno di scatto.

La prima Mirrorless fu messa in commercio nel 2004, da una sola azienda che puntò su questa novità. Solo pochi anni dopo anche molte altre case di produzione decisero di allargare i propri confini e sfidare l’evoluzione. La prima EVIL ad esempio fu commercializzata solo nel 2008. Da allora questa nuova tecnologia, iniziò una rapida ascesa nel mondo digitale.

Caratteristiche

Acquistare ciò che ci può dare qualcosa e non ciò che ce la può togliere. Questo dovrebbe essere uno dei parametri fondamentali di scelta. Per capire quello che uno strumento da, bisogna concentrarsi sulle caratteristiche dell’oggetto. Quel qualcosa che non può mancare.

Andiamo ad elencarne qualcuna.

  • touch screen inclinabile a 180°
  • funzione panoramica
  • rivestimento antiriflesso
  • design retroilluminato
  • mirino ad alto contrasto
  • connessione wifi e bluetooth
  • modalità attiva intelligente
  • registrazione video in 4k
  • GPS

Una possibilità di inclinazione permette di captare dettagli in ogni angolazione così come la funzione panoramica distende di gran lunga l’immagine donando un senso di libertà alla ripresa. Colori nitidi e contrasti ben definiti sono regolati da un mirino più luminoso. Questo permette di vedere sullo schermo esattamente ciò che sarà il risultato finale dell’editing di ripresa. La connessione e i bluetooth facilitano la condivisione con altri dispositivi. Si abbattono così le barriere imposte dai cavi di collegamento e soprattutto i tempi di condivisione sono nettamente inferiori, precisamente istantanei. In alcune Mirrorless c’è inoltre la possibilità di avere la combinazione di ben due lenti sferiche ad alta precisione che riducono al minimo la distorsione.

Per quanto riguarda la ‘modalità intelligente’ è una vera e propria evoluzione per le riprese. Le impostazioni vengono regolate automaticamente in base alle condizioni di scatto e si ha un’analisi avanzata del frame in concomitanza con la riduzione dei disturbi contestuali.

Queste, sono solo alcune delle caratteristiche delle migliori videocamere mirrorless in commercio. Ovvio è affermare che i costi di questi strumenti variano anche e soprattutto a seconda di ciò che hanno come opzioni di utilizzo. Il rapporto qualità-prezzo è sempre proporzionato alla resa dell’oggetto. Quindi, ciò che conta è capire la potenza della tecnologia che si ha davanti.

Per quanto riguarda questo tipo di strumenti, l’usabilità non è necessariamente dettata dalla professionalità di chi li acquista. Ci sono vari modelli che permettono di identificarsi in questa tecnologia, sia entry level che per professionisti del settore. Sicuramente c’è un’ampia possibilità di scelta, grazie anche all’evoluzione continua che ha permesso di differenziarli per vari gradi di difficoltà.

Vantaggi e Svantaggi

Come sempre, in ogni nuovo strumento, ci sono punti positivi e negativi dello stesso. Di solito quelli positivi dovrebbero superare di gran lunga ciò che invece non va, per la resa propria dell’acquisto. Ogni nuova tecnologia che viene inserita nel mercato punta al massimo, si pone l’obiettivo di rendere migliore quello che già c’è.

Andiamo ad analizzare prima i vantaggi che le Mirrorless offrono. Risiedono proprio nelle caratteristiche che le contraddistinguono da altre tecnologie. Nonostante sembrino cosi piccole e maneggevoli offrono una struttura dettagliata di azione e danno una resa ottimale.

Design portatile comodità di utilizzo
Qualità le immagini hanno un’alta qualità sia di giorno che di notte
Scatto continuo modalità di scatto che permette di catturare ogni istante del movimento
Nitidezza soggetti chiari, decisi e contrasto uniforme
Mirino elettronico consente di comporre l’immagine da qualsiasi angolazione
Sincronizzazione automatica foto e video istantaneamente sincronizzati
Rumore riduzione della diffrazione e del rumore
Formato video flessibile azioni fluide e dettagliate

Per le riprese dei video, il 4k o Full HD, rappresenta un ponte tra la realtà e la tecnologia. Tutto ciò che avviene in quell’istante è ripreso in alta qualità rendendo il movimento fluido e nitido. Alcune di queste tecnologie Mirrorless, salvano i filmati con un frame elevato che permette di riprodurli in un secondo momento in slow motion.

Per quanto riguarda gli svantaggi viene facile capire da cosa partono. Come ogni nuova tecnologia, inizialmente i costi erano elevati. Quando ancora nessuno aveva provato i benefici di questi strumenti, non si accettava facilmente il rapporto qualità-prezzo che offrivano. Una volta percepiti i reali punti di forza delle Mirrorless il muro del prezzo fu abbattuto. Oggi, invece, uno svantaggio che può essere considerato tale è la concorrenza del mobile. Ci sono sempre più telefoni con caratteristiche avanzate che vanno a sostituire le macchine fotografiche e le videocamere. Non tutti restano ancorati alla vecchia camera da scatto ed il mercato delle stesse Mirrorless non è sempre in ascesa.

Conclusioni

Nonostante il grande sviluppo delle tecnologie mobile, la professionalità che si ritrova in strumenti creati appositamente per scatti e riprese è estremamente più accurata. “L’importanza dello scatto” per molte persone, soprattutto professionisti del settore, deve essere accompagnata da determinati strumenti, con specifiche caratteristiche e altrettanti punti di forza. Il telefono resta per molti una possibilità in più per ricordare e conservare istanti di vita. Ma la vera evoluzione si ritrova ancora nei “click” delle macchine da ripresa.

Laureata in comunicazione ed appassionata di scrittura.

Aperta all’evoluzione e al miglioramento.

Lo sviluppo tecnologico muove il mondo nella giusta direzione.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Manfrotto Befree Live, Kit Treppiede da Viaggio in Carbonio, Chiusura Twist con Testa Fluida...

Manfrotto Befree Live, Kit Treppiede da Viaggio in Carbonio, Chiusura Twist con Testa Fluida...

  • PORTATILE: Intuitivo e facile da usare; questo treppiede da viaggio è pratico, caratterizzato da un...
  • ABBINABILE: Befree Live è ideale per registrazioni video con fotocamere reflex...
2 Manfrotto 509 Testa Video Fluida, Testa Sferica in Alluminio per DSLR, Mirrorless, Videocamere,...

Manfrotto 509 Testa Video Fluida, Testa Sferica in Alluminio per DSLR, Mirrorless, Videocamere,...

  • RIPRESE PIÙ REALISTICHE DI STILE CINEMATOGRAFICO: Sistema variabile di trascinamento fluido...
  • CONTROLLO COMPLETO: Sistema di controbilanciamento continuo per un controllo costante a...
3 Cayer Testa fluida del treppiede video di con piastra a sgancio rapido, impugnatura telescopica e...

Cayer Testa fluida del treppiede video di con piastra a sgancio rapido, impugnatura telescopica e...

  • 【Ampia compatibilità ed espandibilità】 Sul fondo della testa fluida è presente un foro...
  • 【Commutazione rapida e facile delle modalità】 La testa fluida ha due modalità QR,...
4 Manfrotto Befree Advanced 3-Way Kit Treppiede, Treppiede e Testa Fluida in Alluminio per Fotocamere...

Manfrotto Befree Advanced 3-Way Kit Treppiede, Treppiede e Testa Fluida in Alluminio per...

  • VERSATILE: Il primo kit treppiede da viaggio progettato per foto e video, che unisce precisione e...
  • PRESTAZIONI ECCEZIONALI: Il sistema di scorrimento fluido della testa garantisce...
5 NEEWER Kit di montaggio per videocamera in lega di alluminio con due maniglie superiori, aste da 15...

NEEWER Kit di montaggio per videocamera in lega di alluminio con due maniglie superiori, aste da...

  • Gabbia universale per fotocamera: progettata con una lega di alluminio CNC di alta qualità, questa...
  • Aggiornamento completo: la gabbia aggiornata dispone di una base con due steli,...
Back to top
Apri Menu
migliorevideocamera.it